16) | Sandro il 24/8/2015 scrive: Sigg. Giovanni e Vasco, come avevo già risposto alcuni giorni fa al Sig. Pierino,è vero che Aci Sport/Csai ha preso un provvedimento poco ortodosso nei confronti di licenziati che hanno partecipato ad una gara ASI, ma in questo caso a pagarne le decime sarebbero gli organizzatori, tra cui noi, che non hanno alcuna responsabilità dell'accaduto. Invece di creare ulteriori screzi, sarebbe più opportuno coalizzarci e chiedere spiegazioni e provvedimenti una volta per tutte. Non possiamo lasciar distruggere una specialità così bella!!!Voto: 6 |
15) | Vasco il 23/8/2015 scrive: CSAI o ACI Sport che dir si voglia, ha veramente superato ogni limite di decenza. Così facendo affossa la regolarità CSAI.Voto: 6 |
14) | Giovanni il 23/8/2015 scrive: fino a che l'aci non sotterra l'ascia di guerra contro l'Asi non mi sento di partecipare a gare Csai, manderò la disdetta all'iscrizione già inviata prima di conoscere cosa sta succedendo ai tesserati csai che hanno partecipato a gare asi. Speriamo che le cose si risolvano al più presto. GiovanniVoto: 6 |
13) | Giorgio il 11/8/2015 scrive: Perché cosa è successo? Qualcuno può fare un riassunto?Voto: 10 |
12) | Pierino il 11/8/2015 scrive: Purtroppo no! ACI/CSAI ha usato i regolaristi come campo di battaglia.....alcuni regolaristi che sono il motivo per cui le federazioni esistono, e non viceversa, han deciso di manifestare in questo modo nei confronti ACI Sport.Voto: 6 |